0 Notti
1 Risorsa 2 Adulti
 
L'età che abbiamo preimpostato per i bambini è 12 anni. Se inserisci l'età corretta potresti anche trovare prezzi migliori.

Escursioni

Per un'esperienza di vacanza ancora più ricca e completa, partendo dal Camping Villagge Scarpiland puoi andare alla scoperta del nostro territorio e dei suoi dintorni senza dover muovere la macchina.

Grazie agli scorci singolari della penisola di Cavallino-Treporti, al fascino antico della sua storia e delle sue tradizioni e alle belle avventure da vivere a contatto con una natura autentica, anche i ragazzi e i bambini partecipano volentieri alle gite nel nostro territorio, e così ogni escursione diventa una vera e propria festa per tutta la famiglia.

Un consiglio: per esplorare al meglio il nostro territorio e i suoi dintorni scegli la bicicletta o la barca.

 

Escursioni in bicicletta e itinerari cicloturistici

Le due ruote sono perfette per muoversi agevolmente tra le stradine dei piccoli borghi pittoreschi che punteggiano il territorio, lungo gli argini lagunari e tra le strade che costeggiano gli orti e le serre.
Puoi creare tu il tuo percorso, o seguire gli itinerari cicloturistici studiati e tracciati dal Parco Turistico di Cavallino-Treporti per guidarti a scoprirne tutte le bellezze.

Lio Piccolo

Pedalando puoi esplorare il territorio con tutti i sensi: ammirare gli scorci più nascosti, inebriarti con il piacevole profumo delle erbette selvatiche che crescono spontanee qua e là, ascoltare la voce degli uccelli e lasciarti cullare dal gorgoglio delle acque.
Le piste ciclabili attraversano tutto il litorale e ti permettono di muoverti liberamente e in sicurezza con tutta la famiglia.

Il Parco Turistico di Cavallino-Treporti propone quattro Itinerari Cicloturistici:

• percorso Delle Tre Acque
• percorso Delle Verdure
• percorso Dei Forti
• percorso Del Tramonto.

Il nome di ciascun percorso svela il tema di ogni itinerario e, come un tassello, si inserisce perfettamente nel racconto di questo variopinto e vivace territorio.

L’itinerario “Delle Tre Acque” corre lungo il canale Casson. Qui, immerso in uno scenario incantevole, potrai scoprire le “Conche di Cavallino”, le tipiche “bilance” da pesca sul Sile e il Faro.

Il percorso “Delle Verdure” è trait d’union tra mare e laguna, attraversa i campi, gli orti e le serre che caratterizzano il nostro entroterra, e mostra il volto della grande tradizione agricola di questa terra fertile e generosa.

Il percorso “dei Forti” si snoda lungo tutto il litorale, tra la pineta, la spiaggia e le vie più interne, ed è segnato dai sistemi di fortificazioni costiere, realizzati per difendere Venezia durante le guerre mondiali, che costellano l’intera penisola.

L’itinerario “del Tramonto” è percorribile in ogni momento della giornata, ma è al calar del sole che svela tutta la sua assoluta magia: lo spettacolare tramonto infuocato che si rispecchia sulla laguna. La luce calda del sole al crepuscolo si riflette su acqua e cielo enfatizzando ogni cosa ed esaltando i profili delle case e degli edifici dei piccoli borghi antichi che si incontrano nel tragitto: Treporti, Saccagnana, Le Mesole e Lio Piccolo.

 

Escursioni in barca tra laguna e mare

In barca potrai andare alla scoperta della laguna nord, esplorare le vicine isole di Burano, Murano e Torcello, visitare la splendida Venezia, che dista a soli 30 minuti di navigazione da Cavallino-Treporti, o, via mare, costeggiare il nostro litorale sabbioso.

IMG 0015

 

Navigando per la laguna: la laguna nord e le isole veneziane

Alla scoperta della laguna nord di Venezia

Scivolando con la barca lungo i canali lagunari potrai scorgere la natura incontaminata e selvaggia della laguna nord di Venezia. Sull’acqua, nel cielo o tra la fitta vegetazione di isole ed isolotti potrai facilmente scorgere le tante varietà di splendidi uccelli che abitano indisturbate quest’oasi naturale: fenicotteri, Martin Pescatore, cigni reali, beccacce di mare, garzette, cavaliere d’Italia…

DSCF0148
Spettacolari anche i contrasti cromatici della vegetazione che cresce spontanea ai bordi degli argini lagunari. A seconda della stagione potrai ammirare i toni lilla violacei del Limonium, l’inflorescenza gialla dell’Halimione Portulacoides, l’azzurro dell’Astro Marino e il rosso dei cespugli del giunco spinoso e del giunco marino. Sarà uno spettacolo davvero indimenticabile per tutti; una piccola avventura che ti metterà in profondo contatto con la natura e che appassionerà adulti e bambini.

085 Lio Piccolo

 

Le isole veneziane

La posizione privilegiata della penisola di Cavallino-Treporti ti permette di raggiungere comodamente e in pochi minuti le incantevoli isole di Burano, Murano e Torcello.

Le coloratissime case di Burano, famosa anche per i suoi merletti di antica tradizione, ti lasceranno a bocca a aperta: le vivacissime pennellate di colore che adornano l’isola sembrano un arcobaleno che corre all’infinito lungo le strade.

DSCF0297

Nell’isola di Murano è l'arte della lavorazione del vetro soffiato a fare da protagonista. Oltre al Museo del Vetro, qui potrai ammirare i maestri vetrai al lavoro in laboratorio. Siamo certi che ne rimarrai affascinato e che anche i piccoli di casa ne saranno entusiasti.
Da non perdere anche il bellissimo Duomo di S. Maria e Donato!

Ultima tappa l’isola di Torcello con il suo prezioso patrimonio archeologico. Uno dei più antichi centri abitati della laguna, l’isola oggi è pressoché disabitata, ma ha conservato integro il suo fascino. Splendide da visitare la Chiesa di Santa Fosca e la Basilica di Santa Maria Assunta e il suo campanile. Molto interessanti anche il Museo archeologico e medievale e il cosiddetto Ponte del Diavolo.
L’atmosfera tranquilla e distaccata che qui aleggia rende quest’isola ancora più bella e suggestiva.

Navigando per mare

Navigando via mare, costeggiando il litorale, puoi andare alla scoperta delle Tegnùe, dette anche “Oasi sommerse della biodiversità”.
Le Tegnùe sono affascinanti affioramenti rocciosi che si trovano nei fondali sabbiosi dell'alto Adriatico.
Grazie alle guide subacquee, presenti nel nostro territorio, potrai immergerti in sicurezza e ammirare la fauna rara e protetta che popola queste incantevoli e insospettate scogliere sommerse.

Vuoi saperne di più?

Per avere informazioni più dettagliate su tutte le escursioni disponibili, rivolgiti alla nostra reception. Riceverai tante indicazioni per poter vivere appieno tutte le opportunità offerte dal litorale di Cavallino-Treporti. Per noi sarà un vero piacere aiutarti a conoscere al meglio il nostro territorio.

Scarpiland Camping Village

  Via A. Poerio 14 - 30013, Cavallino Treporti VE

  +39 041966488
  +39 041966488

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Orario d'ufficio

APERTO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 08.00 ALLE 18.00